Intervista
Enrico Giancoli Responsabile Marketing, Analytics & Business Development ICCREA BANCA
Quali iniziative ha preso GBCI per fronteggiare l’emergenza?
Il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, storicamente legato al territorio, ha sin da subito posto in essere attività ed iniziative volte a garantire la necessaria assistenza ai propri Clienti. Dopo essersi tempestivamente allineato alle misure previste dai provvedimenti governativi, il Gruppo Iccrea ha messo a disposizione delle BCC e della rispettiva Clientela un sito dedicato all’emergenza COVID, attraverso il quale, in maniera semplice ed intuitiva, gli interessati possono accedere a tutta la documentazione relativa alle richieste di moratorie, ricevere chiarimenti sulle misure di sostegno introdotte tramite una sezione FAQ creata “ad hoc”, nonché avere aggiornamenti in tempo reale su giorni e orari di apertura delle filiali, presso cui fissare un appuntamento con un semplice “click”.
Sono state, inoltre, previste numerose agevolazioni con vantaggi per i Clienti, che vanno dall’applicazione di micro-canoni per un periodo di sei mesi, alla sospensione dei finanziamenti, sino alle facilitazioni dedicate ai prodotti carta ed ai terminali pos. In questi giorni, è in definizione anche una proposta commerciale finalizzata a cogliere l’opportunità legata all’Ecobonus, con una formula finanziaria che consentirà alla Clientela delle Banche Affiliate l’attualizzazione del beneficio connesso al credito di imposta.
In un’ottica di continuo aggiornamento e supporto, è stata istituita una “task force” multidisciplinare, che supporta le BCC nelle interpretazioni normative e nell’assistenza ai Clienti, con un “focus” particolare sulle misure previste dallo Stato a sostegno delle Famiglie e delle Imprese.
Al 29 maggio 2020, le Banche di Credito Cooperativo hanno deliberato più di 185 mila richieste di moratoria per un controvalore di oltre 19 mld di euro. Sul versante dei finanziamenti con garanzia statale, le BCC aderenti al GBCI hanno ricevuto 65.860 richieste, erogandone circa il 60% per un controvalore di 925 mln di euro; di questi, 789 mln di euro sono relativi ai nuovi finanziamenti di importo massimo sino a 25 mila euro, previsti dalla misura “ex” Art. 13, co. 1, lett. m).
Le iniziative di solidarietà, campo in cui il Gruppo si è da sempre distinto, hanno assunto in questo particolare momento storico una rilevanza significativa. Ad oggi, infatti, il Gruppo e le BCC aderenti hanno raccolto oltre 8 mln di euro, da destinare all’acquisto di apparecchiature mediche, unità di terapia intensiva e sub-intensiva, attrezzature, strumentazioni e dispositivi sanitari.
Come evolverà il rapporto con i clienti?
L’emergenza COVID non ha solo generato incertezza. Ha anche accelerato processi di cambiamento sino ad ora viziati da pregiudizi che ne condizionavano la credibilità e la disponibilità di investimenti. Un momento di crisi così generalizzata ha generato richieste pressanti di informazioni e di consulenza a cui è stata data risposta grazie all’utilizzo di nuove modalità di collaborazione da remoto Banca-Cliente. La multicanalità e la digitalizzazione hanno assolto il loro compito superando un test inimmaginabile. Torneremo a vedere popolate le nostre filiali, ma non perderemo il capitale accumulato di credibilità “digitale” accumulato in questa fase.
La nostra posizione è chiara. Il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea crede e sostiene la vicinanza al cliente nelle sue varie forme ed è intenzionato a proseguire in questa direzione adeguando e stimolando l’engagement con nuove soluzioni che permetteranno l’accesso ai servizi delle Banche in autonomia, e al contempo ampliando l’offerta di prodotti e servizi fruibili dai canali digitali.
Il “new normal” che auspichiamo è la riaffermazione di un patrimonio di certezze e relazioni che offra la stessa qualità e trasparenza quale che sia il pattern che il cliente preferisce. I valori relazionali del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea devono essere sempre riconoscibili per cui ribadiamo il nostro modo di fare banca “cliente centrico” attraverso canali fisici e nuove tecnologie in modo semplice ed efficace per valorizzare l’esperienza del Cliente in ogni punto di contatto con la Banca.