
Andrea Biglieri Country Manager OUTSYSTEMS ITALIA

Quali sono gli elementi chiave che stanno plasmando il futuro della finanza e come li affronta OutSystems?
Nel panorama finanziario in continua evoluzione, tre forze principali stanno plasmando il futuro del settore: dati, connettività e intelligenza artificiale. Non si tratta più di semplici trend tecnologici, ma di pilastri strategici su cui si costruisce la nuova era della banca, delle assicurazioni e dei mercati finanziari.
A queste trasformazioni si affiancano tendenze Fintech sempre più rilevanti, come la crescita dei modelli di finanza embedded, l’ascesa delle piattaforme Banking-as-a-Service (BaaS), la tokenizzazione degli asset e l’emergere di nuove forme di pagamento e credito digitale. Questi fenomeni stanno ridefinendo radicalmente il concetto stesso di servizio finanziario, rendendolo sempre più integrato, modulare e data-driven.
OutSystems, piattaforma leader nello sviluppo rapido di applicazioni, si posiziona come abilitatore di questa trasformazione, offrendo alle istituzioni finanziarie gli strumenti per affrontare queste sfide e cogliere le nuove opportunità. In particolare:
- Sfruttare il potenziale dei dati: In un contesto dove l’insight guida ogni decisione di business, OutSystems adotta un approccio “data fabric” che permette l’accesso e l’orchestrazione dei dati in tempo reale, ovunque essi risiedano. Questa capacità consente non solo una migliore comprensione del cliente, ma anche la creazione di esperienze personalizzate e predittive, abilitando l’utilizzo avanzato dell’intelligenza artificiale.
- Migliorare la connettività e l’integrazione: Con la progressiva fusione tra operatori tradizionali e fintech, diventa essenziale costruire ecosistemi aperti e flessibili. OutSystems favorisce questo modello attraverso architetture API-driven ed event-driven, che consentono di integrare rapidamente nuovi servizi, collaborare con partner esterni e adottare approcci componibili, fondamentali nel contesto aperto verso cui il mercato sta andando.
- Accelerare l’adozione e l’industrializzazione dell’AI: L’intelligenza artificiale non è più opzionale, ma un elemento indispensabile. OutSystems permette di sviluppare soluzioni che permettono di integrare le soluzioni AI adottate dai nostri clienti in modo rapido, sicuro e conforme agli standard normativi. In questo modo, le istituzioni possono automatizzare processi, ridurre i rischi operativi e creare nuovi prodotti digitali basati sull’AI, mantenendo il controllo completo su governance e compliance. Integrazione ed orchestrazione dell’AI rappresentano la soluzione per giustificare gli investimenti che questa tecnologia richiede.
In un mercato finanziario sempre più competitivo e dinamico, la capacità di innovare rapidamente senza sacrificare la qualità e la sicurezza sarà il vero vantaggio competitivo.
Credo ci sia poi un ulteriore elemento che può fare la differenza nell’attuale contesto:
il Know-How aziendale – se riflettiamo sulla storia recente siamo diventati estremamente efficienti nell’analisi del dato “aziendale”, supportati dalla BI e dai data analytics ci siamo spinti in analisi moto profonde fino ad immaginare scenari evolutivi basati sull’analisi statistica. L’AI di ha permesso di amplificare la capacità di analisi fino ad predire scenari futuri basati su insight che permettono l’aggregazione di informazioni su una scala enorme… l’AI è il diventato il nostro oracolo: oggi abbiamo la possibilità di predire il futuro.
Noi di OutSystems non ci occupiamo di dati, noi quotidianamente supportiamo i nostri clienti, che sono migliaia nel mondo, nello sviluppare la migliore soluzione alle loro sfide quotidiane. Per far questo è fondamentale poter attingere da tutto il Know-How, in particolare, a quel Know-How che rappresenta la ricchezza principale dei nostri clienti, le persone – OutSystems permette di coinvolgere tutti i team del cliente, sia i dipartimenti IT e di sviluppo che le funzioni esposte sul mercato (portfolio manager, product manager, marketing manager e customer care), e li mette in condizioni di collaborare nella realizzazione della migliore soluzione.
MENTOR, è il nostro modello AI che collaborando tramite linguaggio naturale ed analizzando i vostri documenti di specifiche, rende possibile la prototipazione, lo sviluppo e improvement delle vostre applicazioni multicanale o dei vostri processi di back office.
OutSystems offre a banche, assicurazioni e operatori fintech la piattaforma per trasformare le proprie ambizioni digitali in risultati concreti, sostenibili e scalabili e permette di farlo mettendo in condizioni i diversi dipartimenti di collaborare senza barriere tecnologiche di alcun tipo.
Qual è la proposta di valore di OutSystems per le organizzazioni finanziarie che vogliono crescere nel mercato attuale?
In un mercato finanziario in continua trasformazione, dove le opportunità si intrecciano a pressioni competitive sempre più forti, il successo dipende dalla capacità di innovare rapidamente senza compromettere sicurezza e resilienza. OutSystems offre una proposta di valore unica che consente alle organizzazioni finanziarie di modernizzare, innovare e prosperare nel lungo termine.
- Innovazione veloce a costi ottimizzati: OutSystems accelera lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi digitali, riducendo drasticamente tempi e costi operativi. Le istituzioni possono rispondere più rapidamente alle esigenze di mercato e adeguare la propria offerta ad un cliente che pretende la possibilità di poter avere un’esperienza coerente e sempre più multicanale. OutSystems supporta i propri clienti offrendo un modello che permette di anticipare le esigenze dei propri utenti e individuare le aree di miglioramento dell’esperienza offerta.
- Modernizzazione graduale dei sistemi legacy: Grazie a un approccio cloud-native, modulare e API-driven, OutSystems consente di rinnovare l’infrastruttura IT in modo progressivo, minimizzando i rischi e garantendo la continuità operativa.
- Automazione intelligente per efficienza e compliance: Dall’onboarding digitale ai processi di gestione del credito e della compliance normativa, la piattaforma abilita un’automazione sicura e scalabile, ottimizzando le risorse e aumentando la resilienza dei processi core.
- Esperienze clienti personalizzate e omnicanale: Con OutSystems, le organizzazioni possono offrire esperienze personalizzate in tempo reale su tutti i canali digitali, rafforzando la fidelizzazione e acquisendo un vantaggio competitivo basato sulla customer centricity.
- Sicurezza, governance e readiness AI: Progettata con standard di sicurezza e compliance avanzati, la piattaforma garantisce una base solida per l’adozione dell’Intelligenza Artificiale, proteggendo i dati sensibili e assicurando l’aderenza alle normative internazionali.
In conclusione, OutSystems non si propone semplicemente come una piattaforma di sviluppo, ma come un partner strategico per le istituzioni finanziarie che vogliono navigare con successo nel nuovo mondo digitale potenziato dall’AI. La sua combinazione di velocità, sicurezza e scalabilità la rende un abilitatore fondamentale per la finanza del futuro.